
Scarica il primo capitolo di questo libro, e immergiti nelle atmosfere descritte da Nathaniel Ian
Scarica il PDF«Ero giovane. Pensavo che fare il contadino potesse essere facile. Di certo sembrava che potesse essere bellissimo».
In libreria dal 24 aprile.
Preordina adesso e ricevilo il 24 aprile!
Crescere in una fattoria nell’Ovest dell’Islanda ha insegnato a Orri ad apprezzare la bellezza che si trova nella natura: l’emozione di veder nascere un nuovo vitellino, il ritorno del canto degli uccelli dopo un lungo inverno, la compagnia del proprio cane Rykug. Ma ora lo attendono Reykjavík e l’università, un mondo completamente diverso rispetto a quello in cui ha vissuto finora con il padre, un uomo taciturno e un po’ bizzarro, e la madre, una professoressa universitaria intellettuale e affettuosa. Tuttavia lontano dalle sue vacche e dai suoi prati rocciosi battuti dal vento, Orri non riesce a dormire, è tormentato e inquieto, triste. Così, dopo appena qualche mese in città, e dopo aver saputo che il padre ha iniziato a mostrare i sintomi di una depressione, decide di prendersi una pausa dall’università e di tornare alla fattoria, rischiando di trovare, forse, proprio dove l’aveva lasciato per allontanarsene, un futuro inaspettato. “La fattoria del cane rosso” è un romanzo indimenticabile su una famiglia, una fattoria, una mandria di bestiame e un kelpie rosso. È anche un romanzo magmatico sull’Islanda, che cambia come cambia la terra di cui è fatta, sospesa tra i vulcani e l’oceano. Ed è, infine, un romanzo sull’amore che improvvisamente arriva e ci impone di scegliere, una volta per tutte, ciò che desideriamo davvero.
«Un romanzo splendido, intimo ed epico insieme, che racconta l’aspetto più duro del mantenere una famiglia in una piccola fattoria in Islanda. Ma racconta anche – magistralmente, quasi miracolosamente – come tale fatica riesca a trovare corrispondenza e dimora nell’animo del giovane protagonista, Orri, e forse anche della sua famiglia e della ragazza che ama, se solo lui riuscirà a mostrare loro la bellezza e la dignità che vi vede».
Paul Harding - Vincitore del Premio Pulitzer«Un libro di sfolgorante verità e grazia, ogni movimento della storia arriva al lettore come un dono di umanità. A lettura terminata si emerge dalle pieghe di questa remota fattoria in Islanda come da un luogo sacro... “La fattoria del cane rosso” è un romanzo che vi cambierà».
Thao Thai«“La fattoria del cane rosso” tratta, in senso Elizabeth Crook stretto, di una famiglia, una terra, una mandria di bestiame e un primo amore. Ma basta ampliare appena lo sguardo per ritrovarsi incantati dal più grande dei racconti… Mi sono affezionata profondamente a questi personaggi. E anche alle loro mucche».
Elizabeth Crook«Un romanzo ventoso e bellissimo... Questo libro, al tempo stesso tenero e violento, racconta la complessità della famiglia, la linea tra desiderio e felicità, e di cosa capita quando tiri verso di te un filo di storia solo per trovarci il tuo stesso futuro. Ambientato nell’Islanda rurale, è la storia di una manciata di personaggi che ribollono d’amore, anche se faticano a mostrarlo. Ma, come per ogni vulcano dormiente, sarà solo questione di tempo».
David Arnold