Spedizione gratuita in tutta Italia!

Pierre Teilhard de Chardin

Pierre Teilhard de Chardin (1881- 1955), gesuita, antropologo, e paleontologo francese, è stato una delle figure intellettuali più originali del Novecento. Con la sua idea di «noosfera» è stato profeta delle connessioni digitali. Le sue idee hanno ispirato numerosi pensatori, e la sua figura è citata da scrittori come Philip K. Dick e Dan Simmons, e poeti quali Mario Luzi, Eugenio Montale e Salvatore Quasimodo, che lo ha pure tradotto. Nel 1962 il suo pensiero di «frontiera», capace di confrontarsi con i fermenti più vivi e complessi della sua epoca, è stato colpito da un «Monito» del Sant’Uffizio che metteva in guardia circa il suo pensiero. Papa Francesco ha riconosciuto che è stato «spesso incompreso», e lo ha voluto citare nella sua enciclica “Laudato si’”.

Opere di Pierre Teilhard de Chardin pubblicate da Edizioni di Atlantide